Bandiera Bianca Non si può leggere la Costituzione capovolta Durante la discussione del ddl sulla separazione delle carriere l'opposizione ha sventolato copie capovolte della Costituzione per protestare contro il lungo e noioso iter di modifica. Come se fosse un simbolo e non un testo che, come tutti i testi, deve essere letto, capito e – se necessario – corretto Antonio Gurrado 23 LUG 2025
il commento Cerasa: "Spezzare l'abbraccio mortale tra magistratura e giornalisti è fondamentale" "La separazione delle carriere? In Italia c'è un grande problema, il processo mediatico-giudiziario. Ogni tentativo di superare lo status quo è positivo". L'intervento del direttore del Foglio a Rtl 23 LUG 2025
Editoriali Separare le carriere non è di destra Una riforma sacrosanta che la sinistra ha regalato agli avversari. Il caso del 2019 Redazione 23 LUG 2025
Imbarazzi Passa la separazione delle carriere. Il vecchio Pd, un tempo favorevole, si divide in tre La riforma è passata senza sorprese con i voti della maggioranza, ma il centro dell’attenzione è rimasto ai banchi dell’opposizione, dove ciò che si è visto davvero è stato un esercizio collettivo di giustificazione: agli altri, ai cronisti, a se stessi 23 LUG 2025
in aula Il Senato approva la separazione delle carriere. Meloni: "Un passo importante" La riforma della Giustizia passa con 106 voti favorevoli a Palazzo Madama, nuovo passaggio alla Camera previsto dopo l'estate. Protesta delle opposizioni. Renzi attacca il ministro Nordio e il suo staff. Azione come previsto vota a favore 22 LUG 2025
L'intervista La separazione delle carriere spiegata con il caso spagnolo. Duello con il segretario generale dell’Anm "A differenza della riforma Meloni-Nordio, quella spagnola mira a rafforzare l’autonomia dei pm e a ridurre i rischi di influenza della politica. Questo forse spiega perché lì ha suscitato la reazione di una parte della magistratura e non di tutta, come è successo qui”, afferma Rocco Maruotti. Cosa ci dice sull’Italia l’attivismo dei magistrati in Spagna 05 LUG 2025
Il Bi e il Ba A rivoluzione compiuta, iniziano le difficoltà. Così sarà la separazione delle carriere La magistratura associata farà tutto ciò che è in suo potere (non poco) per sabotare e svuotare la riforma. Occorre essere vigili, anche perché l'informazione giudiziaria drogata attribuirà alla separazione tutti i guasti della giustizia. Per vederne i frutti ci vorrà almeno una generazione, anche due 05 LUG 2025
il caso spagnolo Dalla Spagna una lezione per l’Anm sulla separazione delle carriere Lo sciopero delle toghe e l'ondata di inchieste sul governo dimostrano quanto sia infondata l’accusa alla riforma Nordio dell’Associazione nazionale magistrati sull'inevitabile perdita di indipendenza dei pm Ermes Antonucci e Luciano Capone 03 LUG 2025
Il colloquio Sisto: "Ecco tutte le bufale dell'Anm sulla riforma della giustizia" Intervistato dal Foglio, il viceministro della Giustizia smonta una per una le principali argomentazioni mosse dall’Associazione nazionale magistrati contro la riforma costituzionale: "Il pm resterà indipendente, anche Falcone era favorevole alla separazione delle carriere" 25 GIU 2025
Editoriali La separazione secondo il presidente dell’Anm Parodi La politica non può attaccare i magistrati, l’Anm può attaccare il governo Redazione 21 GIU 2025